Monos alle «Dimore del Quartetto»: Prova commentata in Casa Verdi; concerto in Villa Necchi Campiglio

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI COMPOSITORI Milano, 5 febbraio 2014. La giuria del concorso internazionale Sergio Dragoni, presieduta da Paolo Arcà e composta da Sonia Bo, lvan Fedele, Cristiano Gualco, Fabio Vacchi e Hatto Beyerle, ha deciso all’unanimità di attribuire il premio alla composizione dal titolo Monos. Ne è autore Omar Dodaro, comasco, classe 1976, studi musicali presso i […]

Verso @ NYCEMF

• • Short • The work is about the musical phrase as a container of conflicts and about the idea of “unity”. The latter is refined into its opposite, the extreme fragmentation and subsequent reunification through chains of not causal events (Markov’s chains). By relating created objects, it could be drawn trend lines. Verso is an oriented […]

Verso @ MusLab 2016

• • Short • The work is about the musical phrase as a container of conflicts and about the idea of “unity”. The latter is refined into its opposite, the extreme fragmentation and subsequent reunification through chains of not causal events (Markov’s chains). By relating created objects, it could be drawn trend lines. Verso is an oriented […]

Surfaces, finalist at «Mauricio Kagel composition competion» (Wien)

Four pieces based about surface in three point of view: 1) Surface as a body; 2) Surface as a relation between bodies (man, instrument); 3) Surface as primitive geometric-gestural micro-patterns connected to each other and endowed with an univocal line which gives them a schematic motion partly –  A) Between: exploration of space between pianist […]

Memini @ ICMC 2015

Memini, per sassofono soprano e baritono (o basso) e live electronics.  Il brano si basa sia sulla memoria come movimento, significato, motivazione e ricordo, sia sulla ricerca delle componenti primitive dello strumento. Memini è costruito su due strutture dinamiche che ho chiamato “tempo-frase” e “spazio-materia”: da queste si sviluppano le fasi di “costituzione-stato”, “scoperta-sviluppo” e “declino-perdita”. […]

Nexus, finalista all’Expo 2015, eseguito da «Sentieri Selvaggi» diretti da Carlo Boccadoro.

ll cibo è fondamento di sviluppo: esso plasma corpi e mette in relazione gli uomini e le genti. Il cibo è un mezzo di contatto (“nexus” , “connettere”). Nutrire è un atto di incontro continuo che dischiude conoscenza e coscienza di ciò è, rappresenta e determina. —Food is based on development: it shapes bodies and […]

Società del Quartetto: Premio Dragoni per Monos.

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI COMPOSITORI Milano, 5 febbraio 2014. La giuria del concorso internazionale Sergio Dragoni, presieduta da Paolo Arcà e composta da Sonia Bo, lvan Fedele, Cristiano Gualco, Fabio Vacchi e Hatto Beyerle, ha deciso all’unanimità di attribuire il premio alla composizione dal titolo Monos. Ne è autore Omar Dodaro, comasco, classe 1976, studi musicali presso i […]